Albergo Ristorante Posta Moltrasio, Piazza S.Rocco, 5, 22010 Moltrasio CO | 🇮🇹 Italiano | 🇬🇧 English

Single Blog Title

This is a single blog caption
Ferrovia della Valmorea Lanza Valley Park
3 Set

Su lunghi binari: gita di un giorno al Parco Valle del Lanza

Hai voglia di una passeggiata? Oggi ti propongo una gita di un giorno al Parco Valle del Lanza, sul sentiero della ex Ferrovia della Valmorea. L’invito è lanciato!

Il Parco Valle del Lanza e la sua vecchia ferrovia

Il parco si estende tra le provincie di Como e Varese, delimitato a nord dal confine svizzero, con la parte pianeggiante della sua valle e i promontori collinari ricoperti di profumatissimi boschi, oltre che antiche cave di arenaria. È attraversato dal fiume Lanza e dal fiume Olona, che ne determinano il tipo di paesaggio: disseminati per il suo territorio si trovano infatti reperti di mulini e dighe, oltre che zone paludose dove vengono preservati i preziosi ecosistemi. Il filo conduttore che ancora oggi tiene unita la valle è una vecchia ferrovia, i cui binari ti accompagnano e guidano lungo il sentiero principale.

Dando un’occhiata ai binari, immagina la storia e le vite di donne e uomini, italiani e svizzeri, che nella prima metà del Novecento avevano mille e mille volte percorso le tratte della ferrovia, tra Castellanza e Mendrisio, o dal Castel Seprio a Valmorea, quando il treno aveva segnato un cambiamento enorme nel modo di vivere, di lavorare e di comunicare. Da qualche anno, grazie all’ Associazione Amici della Ferrovia Valmorea, responsabile della tenuta del tragitto ferroviario, è possibile anche salire su di un piccolo treno a vapore che, in date prestabilite, compie viaggi turistici da Malnate a Cantello, oltre che a partecipare ad altri eventi culturali e naturalistici

Come arrivare a Valmorea da Moltrasio

Valmorea si trova a pochi passi dal confine svizzero, uno degli ultimi comuni della provincia di Como prima del territorio varesino. Dall’Hotel Posta di Moltrasio, intrapresa la strada Regina verso Como, conviene dirigersi verso destra per attraversare la frontiera italiana ed entrare in Chiasso (Svizzera). Da lì seguirai le indicazioni per il valico italiano di Bizzarone, per poi proseguire dritto sulla strada provinciale (non per molto) fino alla seconda rotonda dove comparirà l’indicazione di Valmorea. Svoltando quindi a destra, compirai un breve tratto che ti condurrà a un’ultima rotonda; da qui scenderai dritto verso la località di Rodero. Dopo un paio di tornanti in discesa sarai in valle, e alla tua sinistra vedrai lo spiazzo dove parcheggiare l’auto e partire per la tua gita di un giorno al Parco Valle del Lanza.

Un itinerario lungo la ferrovia e il fiume Lanza

Per la gita di un giorno al Parco Valle del Lanza ti propongo un giretto semplice, adatto davvero a tutti, meglio se con un paio di buoni scarponcini da trekking per non bagnarsi lungo le rive del fiume. Dal parcheggio della ferrovia devi attraversare la strada da cui sei arrivato e, tenendo il bar Gufo di notte alla tua sinistra, imboccare il sentiero che porta verso il valico svizzero. Seguendo i binari ti troverai dopo un po’ su di un ponte di ferro proprio sopra il torrente Lanza. Dopo circa due chilometri sei giunto al confine svizzero e alla grande cancellata di epoca fascista che lo delimita. Accanto a questa noterai un piccolo varco pedonale oltre il quale prosegue l’itinerario in territorio elvetico. A segnalare ulteriormente il confine italo-svizzero, ecco davanti a te spuntare dal terreno un cippo, voluto dall’antico Stato di Milano, che riporta l’indicazione di Santa Margherita, località del comune di Stabio. Pochi passi dopo, sulla destra la bellissima chiesa di S. Margherita, dove potrai sostare un poco prima di incamminarti verso il punto di partenza. Ti propongo una piccola variante rispetto all’andata: dopo la cancellata sul confine imboccherai la salita che porta a Bizzarone; tenendo il paese sulla sinistra e rimanendo in località Filanda, arriverai in questo modo alla rotonda prima della discesa in valle (verso Rodero) che avevi già incontrato nel viaggio di arrivo in macchina.

La campagna brianzola di Carimate, l’affascinante lago di Pusiano, la Valle del torrente Lanza: queste e altre le mete che puoi raggiungere facilmente dall’Hotel Posta di Moltrasio, per scoprire anche solo in una giornata nuovi paesaggi e le loro meraviglie. Io e Armando siamo pronti a darti il consiglio giusto per te. Ti aspettiamo!

Lascia un commento