Eventi di settembre sul Lago di Como
La mattina del primo settembre era croccante e dorata come una mela.”
(J.K.Rowling)
Settembre è già alle porte: con i suoi colori caldi, i sapori dell’autunno che poco per volta ritornano a farci compagnia, le giornate ancora calde ma non afose. Cosa c’è di meglio per vivere esperienze uniche sul Lago di Como e dintorni? Eccoti qualche evento clou del periodo:
Ambrosetti Forum a Villa d’Este, Cernobbio
Proprio a due passi dall’Hotel Posta di Moltrasio si terrà la 42° edizione dell’Ambrosetti Forum a Cernobbio. Venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 settembre ti aspetta questo appuntamento (riservato agli iscritti) dedicato all’’internazionalità pensato ed organizzato da The European House – Ambrosetti. In questa suggestiva cornice verranno discussi scenari odierni e futuri relative a strategie competitive. I relatori internazionali sono sempre molto importanti e provengono dal campo politico, imprenditoriale, universitario e istituzionale.
Maggiori informazioni sul sito: http://www.ambrosetti.eu/
Gran Premio di Monza
Chi non conosce il gran Premio di Monza, o gran Premio d’Italia? A pochi chilometri dal lago di Como puoi vivere la grande Formula 1, dal 1 al 4 settembre 2016. Il gran Premio, sponsorizzato da Heineken quest’anno, si disputerà come sempre dal 1922 presso l’Autodromo Nazionale Monza (venne sempre fatto qui tranne nel 1937, 1947, 1948 e 1980). Velocità e storia dell’automobilismo si incontrano per questo grande appuntamento. Sapevi che qui è stato siglato il record di velocità nel 1991 e nel 2005 da Räikkönen su Mclaren con 370,1 km/h. Da allora il circuito di Monza è famoso anche con il nome “Tempio della velocità”.
Maggiori informazioni sul sito: https://www.monzanet.it/
Aperto per Natura
Settembre è il mese ideale per le escursioni: il consorzio delle guide del Lago di Como ne organizza alcune davvero molto interessanti all’interno della rassegna chiamata “Aperto per Natura”. Per settembre sono previsti diversi percorsi tra arte e natura nella zona dell’Alto Lario e del Centro Lago. In particolare, per settembre ti consigliamo 2 itinerari. Il primo, previsto ogni domenica di settembre, è in partenza da Sorico alle 9.30, e prevede la scoperta di San Fedelino e il Pian di Spagna. La seconda gita invece è prevista ogni sabato pomeriggio alle h.15.30 in partenza da Dongo. Questo itinerario è dedicato alla resistenza sul Lago di Como e all’Arresto di Mussolini. Entrambi gli itinerari sono a pagamento e su prenotazione, troverai tutte le informazioni che ti servono nel depliant sotto all’articolo.
Orticolario
Torna dal 30 settembre al 2 ottobre l’ottava edizione dell’Orticolario, la rassegna dedicata al giardinaggio evoluto che si tiene ogni anno a Villa Erba di Como. Sul sito dell’evento non è ancora disponibile il programma completo (arriverà a breve), ma puoi già dare un’occhiata alle anteprime dei progetti finalisti al Concorso Internazionale “Spazi Creativi” 2016, relativi a giardini e installazioni che verranno realizzate in questo magnifico parco. Per celebrare questo evento unico, abbiamo preparato anche un’offerta speciale per te che trovi cliccando qui: scoprila subito e vieni a trovarci presto, ti aspettiamo con il sorriso!