Gita di un giorno a Lugano da Moltrasio
La Svizzera, così vicina a noi che quasi la sfiori. Che ne dici di una bella gita di un giorno a Lugano? Eccoti i nostri consigli per una gita di un giorno nella bella capitale del Canton Ticino!
Come arrivare a Lugano in auto o treno
Arrivare a Lugano è possibile sia in auto sia con i mezzi pubblici. Se hai l’auto, prima di partire ricorda che serve il documento per oltrepassare la dogana e che gli svizzeri sono molto fiscali sul possesso di alcuni prodotti come ad esempio carne ed alcol, è sempre meglio leggere queste informazioni prima di partire. Inoltre, se decidi di utilizzare tratte autostradali, è necessario apporre sul parabrezza della tua auto la vignetta annuale. Nel caso tu decida di optare per l’auto, ti consiglio di passare da Menaggio, lì svolti e segui le indicazioni per Svizzera – Porlezza, successivamente verso Lugano. In centro i parcheggi sono molto costosi, ti conviene fare una piccola passeggiata e trovare un posteggio leggermente fuori. Se preferisci andare con i mezzi, arriva fino alla stazione di Como San Giovanni con il bus, poi scegli i treni Tilo (treni in collaborazione tra Lombardia – Trenord e ferrovie Svizzere) in direzione Lugano. Talvolta devi cambiare a Chiasso, varia a seconda dei treni.
L’arrivo a Lugano
La prima sensazione che avrai è di un luogo molto simile all’Italia per affinità linguistica e culturale, ma al contempo molto differente, forse dovuto anche alle regole ferree seguite al millimetro e ad un’organizzazione delle cose decisamente germanica. Nonostante la somiglianza della lingua, ascoltando la radio svizzera ti accorgerai di tante parole presenti solo in questo cantone e non conosciute in Italia, come il Natel (il telefonino, nome che arriva dal primo operatore telefonico mobile che operò in Svizzera).
Cosa ti consiglio di vedere a Lugano in un giorno
La prima cosa che noterai camminando per questa città è che è un autentico gioiellino incastonato nel suo lago. Puoi passeggiare lungo le sue rive dove troverai spiagge artificiali, ristoranti e noleggio di romantiche imbarcazioni o pedalò. Durante la tua passeggiata lungo le rive del lago entra al Parco Civico, un autentico paradiso di aiule curate e colorate. Allontanandoti dall’acqua troverai invece il centro, con le principali vie dello shopping di lusso, curate, piccole, carine e vivibili, con tanto di botteghe artigianali di salami e di gustosissimo cioccolato. Visita (se è aperta) la Cattedrale di San Lorenzo e fai tappa a Piazza della Riforma per un drink rilassante.
Se ami i panorami dall’alto, entro le 18 sali sulla funicolare che ti porta al Monte San Salvatore e guarda che meraviglia di panorama ti si spalanca davanti agli occhi. E per la serata? A Lugano è meglio scegliere un aperitivo o una cena non troppo tardi: la città infatti non è molto adatta per la vita notturna! Ti consiglio davvero di fare una tappa a Lugano, magari mentre torni puoi fermarti a vedere Campione oppure a visitare il museo del cioccolato Svizzero! Mi raccomando, quando torni a Moltrasio portacene un po’! :)