Albergo Ristorante Posta Moltrasio, Piazza S.Rocco, 5, 22010 Moltrasio CO | 🇮🇹 Italiano | 🇬🇧 English

Single Blog Title

This is a single blog caption
sport sulla neve Lago di Como ! Ski holiday lake como
14 Dic

Vacanze sulla neve? Il Lago di Como ti aspetta

L’intera zona del Lago di Como, soprattutto nel primo bacino, gode di un’ottima posizione: è vicina a Milano, è a un passo dalla Svizzera ed è immersa in zone collinari nel territorio prealpino. La presenza del lago regala inoltre un ottimo clima con temperature miti e meno fredde anche in inverno. È quindi facile intuire il perchè appassionati di sport invernali, sci e snow board, per le vacanze sulla neve scelgono anche le nostre zone che regalano un paesaggio unico a due passi da meravigliose vette innevate, un vero paradiso quindi per gli appassionati di montagna che desiderano soggiornare in un luogo che permette di raggiungere gli impianti in brevissimo tempo (dai primi che si trovano a circa 1 ora dal nostro Hotel, a zone più strutturate come ad esempio Madesimo, Bormio, Madonna di Campiglio nelle zone della Val Tellina e Val Chiavenna che distano circa due ore).

Sport e relax sulla neve vicino a Como: ecco cosa fare

Nella zona del versante comasco e lecchese del lago (primo bacino) è possibile trovare comprensori sciistici adatti ad ogni livello di difficoltà che offrono attività alternative allo sci di discesa da fare sulla neve come ad esempio: sci di fondo, tapis roulant per Bob o slitte, camminate con le tradizionali ciaspole, sci alpinismo, gite in motoslitta e piste di Pattinaggio.

Camminate con le Ciaspole e alpinismo nel territorio lariano

Le ciaspole sono le tradizionali ‘racchette’ che permettono di camminare sulla neve: un’attività sportiva che permette di gustare la bellezza delle nostre montagne anche in inverno quando la neve ricopre le cime. Così come in estate, anche in inverno gli itinerari proposti sono veramente tanti. Una buona partenza può essere la scelta di una delle stazioni sciistiche strutturate come i Piani di Bobbio e Artavaggio in Valsassina (a circa 1h e ½ dal nostro Hotel) dal quale inizia il percorso che attraversa il Pian delle Betulle. È poi possibile seguire i molti percorsi tracciati e suggeriti da associazioni come il CAI (Club Alpino Italiano) che è sempre a disposizione per dare informazioni e fornire servizi  e supporti per escursioni con guide alpine professionali. Tra le mete più classiche e gettonate per ciaspolare ti consigliamo i Piani d’Erna, sopra Lecco, l’Alpe Cainallo del Parco delle Grigne e le zone del centro lago.

Sci Alpino e Snowboard

Senza dover per forza raggiungere i grandi impianti alpini più conosciuti, è possibile sciare sia nella zona della Valsassina (Dai Piani di Bobbio e Valtorta con 36 Km di piste e 8 impianti di risalita, ai Piani delle Betulle con 12 Km) sia nella vicina Valle d’Intelvi. Tutti gli impianti sono attrezzati con servizi ristoro o supporto agli sportivi come noleggio attrezzature, spogliatoi, scuola sci. Non va certo dimenticato che per gli amanti del freestyle ai Piani di Bobbio è disponibile uno snowpark attrezzato e relativi istruttori professionisti.

Piani di Bobbio sciare a Como

Panoramica dei Piani di Bobbio: Ph: By “Fiore dod” – Fiorenzo (Own work) [CC BY-SA 3.0 or CC BY-SA 3.0], via Wikimedia Commons

Sci di Fondo nelle zone del lago di Como

Lo sci di fondo negli ultimi anni ha riscosso molto successo: un’attività fisica intensa fatta nel silenzio che permette di godere di paesaggi splendidi. Tra le piste strutturate ti segnalo nuovamente alcune proposte:

  • Piani di Bobbio troverai 2 anelli (15 Km in totale) di cui uno usato per gare nazionali e internazionali FIS. La struttura offre servizi ulteriori come scuola di sci e assistenza per l’attrezzatura tecnica.
  • Cortabbio di Primaluna, troverai 1 anello di 5 Km (usato anch’esso per gare ufficiali) e strutture servizi a supporto degli sportivi compresa l’illuminazione notturna e innevamento artificiale per 2,2 Km.
  • Alpe Giumello: 1 anello di 3 Km segnalato con difficoltà media.
  • Esino-Cainallo:  1 anello di 2 Km. Percoso splendido con accesso gratuito e libero immerso in un bosco silenzioso e con un panorama unico sul triangolo lariano.
  • Piani di Artavaggio: 1 anello per complessivi 1.5 Km di media difficoltà
  • Val d’Intelvi e precisamente la località Pian delle Noci : 10 Km di piste rossa e verde per la tecnica classica e skating.
  • Pian del Tivano: due piste (una nera e una azzurra) di 5 Km ciascuna con servizi come l’illuminazione notturna e servizi di scuola sci.

Neve e divertimento anche per le famiglie a Como

Neve è sinonimo di divertimento e di certo lo deve essere per tutta la famiglia. Ecco perché sono state realizzate in alcune strutture piste speciali per gommoni, bob, slitte (ai Piani d’Erna ad esempio troverai aree speciali) e piccoli tapis roulant (Ai Piani di Artavaggio ce ne sono ben quattro) per permettere ai più piccoli e a chi ha il primo approccio con la neve di divertirsi comunque.

Che tu sia o meno un appassionato di sport invernali, sciatore provetto o amante delle camminate nella natura, è certo che il lago di Como è da vivere a veramente 365 giorni all’anno: in estate, in autunno e assolutamente anche in inverno.

Le tue vacanze invernali all’Hotel Posta Moltrasio

L’Hotel Posta Moltrasio, a circa 15 minuti da Como città, facilmente raggiungibile anche con mezzi pubblici. Ricorda che al ritorno in Hotel, nel nostro Ristorante La Veranda a Moltrasio potrai assaporare piatti tipici lariani così da concludere la tua giornata sulla neve nel migliore  dei modi e all’insegna della tradizione locale.

Io, Patrizia e tutto lo staff ti aspettiamo come sempre… col sorriso!

 

Lascia un commento