Arriva la primavera: riaprono i Giardini di Villa Melzi di Bellagio
Senti già aria di primavera nell’aria? Come sempre, nella stagione più fiorita dell’anno le ville del Lago di Como aprono al pubblico per un vero e proprio trionfo di fiori e natura.
La tua giornata ai giardini di Villa Melzi di Bellagio
Quando le giornate si allungano, il sole splende ed il sole caldo comincia a riscaldare la pelle, questo è il momento giusto per godersi le nostre magnifiche ville. Oggi ti parliamo di Villa Melzi di Bellagio, aperta dal 24 Marzo. Sul nostro blog ci siamo già occupati della “Perla del lago di Como” in questo articolo, il nostro suggerimento quindi è perfetto per trascorrere una giornata completa in questo delizioso paesino.
Come arrivare a Villa Melzi di Bellagio
È semplicissimo arrivare a Villa Melzi: davanti al nostro Hotel prendi il battello per Bellagio, dall’imbarco la villa è davvero molto vicina, l’ingresso è situato dopo il Lido di Bellagio e non avrai difficoltà a trovarla durante la tua passeggiata lungo il Lario.
Storia di Villa Melzi di Bellagio
Questa storica villa venne costruita nel 1808-1810 per Francesco Melzi d’Eril duca di Lodi in stile neoclassico dall’architetto Albertolli. La villa ha un mix di eleganza e sobrietà unica nel suo genere, in perfetta simbiosi con il paesaggio del Lago di Como. Fu la dimora di Melzi fino alla sua morte, nel 1816. La villa tuttora è abitata dalla famiglia Gallarati Scotti, erede dei Melzi, e per questo motivo ovviamente non è visitabile.
I Giardini di Villa Melzi
I giardini di Villa Melzi sono tra i più belli ed armoniosi del Lario: si estendono lungo le rive del Lago di Como, sono all’inglese e ricchissimi di fiori, piante e alberi locali, ai quali sono state aggiunte diverse specie esotiche. Una parte del giardino è molto particolare perché rispecchia la costruzione dei giardini all’orientale, arricchito da un lago con le ninfee. I colori di questa parte del giardino sono qualcosa di unico, tra viali accompagnati da platani silenziosi e centinaia di azalee. Occorre camminare lentamente e respirare per godersi a 360° questa meraviglia, dove vedrai anche statue preziose ed il Chiosco Moreno. Questo chiosco in stile moresco dai colori chiari semplicemente meraviglioso resterà incastonato nei tuoi occhi, quasi sospeso tra la terra ed il lago. Un’altro must è la serra degli aranci, che oggi ospita un museo ricco di reperti archeologici, affreschi cinquecenteschi e cimeli napoleonici.
Decisamente una villa da non perdere! Se sogni una giornata a Bellagio con tanto di visita a Villa Melzi, chiedi alla nostra reception, come sempre saremo felici di darti tutte le informazioni che ti servono, sempre, con il sorriso!
Photo Credits: Wikipedia