Albergo Ristorante Posta Moltrasio, Piazza S.Rocco, 5, 22010 Moltrasio CO | 🇮🇹 Italiano | 🇬🇧 English

Single Blog Title

This is a single blog caption
Villa Balbianello e le altre ville del Fai
25 Giu

Scopri Villa Balbaniello e le altre ville del Fai! 

Le ville del Lago di Como sono famose per essere forse le più belle d’Europa se non del mondo. Una assolutamente da non perdere è Villa Balbianello, a Tremezzina, Como, gestita dal Fai, Fondo Italiano per l’ambiente.  Per quale motivo non puoi perderla? Semplice, è bellissima e la visita guidata ti permetterà di conoscerne tutti i segreti.

Come raggiungere Villa Balbianello e Tremezzina

Raggiungere Villa Balbianello dal nostro Hotel Posta di Moltrasio è molto semplice: è sufficiente attraversare la strada, andare all’imbarco del Battello e salire per il primo in partenza per Tremezzina / Lenno. Io durante la mia visita sono scesa a Lenno, dove, dopo una piccola passeggiata in centro, in poco più di un chilometro attraverso la Green Way del Lago di Como ho raggiunto la Villa, ma per i più pigri a disposizione c’è anche un piccolo taxi barca.

Percorso Fai Villa Balbianello
Villa Balbianello e le ville del Fai

Villa Balbianello fa parte delle magnifiche location gestite dal Fai: cosa signiifica? Che il fondo italiano per l’ambiente cura queste strutture e le rende disponibili e fruibili dal pubblico senza scopo di lucro. L’obiettivo del Fai è tutelare il paesaggio Italiano. Per aiutare questo fondo, puoi anche fare una donazione oppure iscriverti, altrimenti puoi scegliere di visitare anche una delle altre 25 ville gestite e restaurate da loro.
Villa Balbianello 1

Villa Balbianello, una villa da sogno

Da sempre considerata una delle ville più romantiche e meravigliose del Lago di Como, ogni anno attira tantissime coppie che qui scelgono di convolare a nozze. La villa è posizionata su un promontorio verdissimo, che crea una penisola dove venne costruita all’inizio del XVII Sec. su più livelli la villa. Fin dall’apertura Villa Balbianello è stato un luogo vissuto da intellettuali del risorgimento Italiano. Durante la visita, durata circa un’ora, ho potuto visitare per voi i vari ambienti della villa accompagnata da una preparata guida.
Loggia Villa Balbianello

La Loggia di Villa Balbianello

Una caratteristica che rende unica questo luogo è la loggia del Cardinal Durini, che dona a chi lo visita una vista unica sul lago di Como: guardando verso nord potrai vedere Tremezzina, mentre volgendo lo sguardo a sud incontrerai l’Isola Comacina. Facendo attenzione a dove metti i piedi, potrai ammirare una rosa dei venti creata sul pavimento voluta da Guido Monzino, proprietario nel 900 che diede una fortissima impronta a questa villa. Monzino era infatti innamorato dei viaggi e delle spedizioni geografiche. Una caratteristica di questa loggia è il ficus che si avvolge attorno alle colonne.

La Biblioteca della Villa

Anche la biblioteca venne modificata su richiesta di Monzino, che rimosse tutto ciò che c’era, arredando tutto con mobilio in stile inglese. All’interno della libreria ci sono testi sopratutto dedicati alla geografia ed alpinismo.

La Sala dei Primitivi

Monzino era un’esploratore, per questo la sua casa è un vero e proprio specchio di quello che vide nei suoi viaggi: in questa sala, per esempio, troviamo alcuni pezzi di arte primaria, come africana, precolombian e arcaica. L’allestimento di questa parte è molto funzionale e l’arredamento è molto diverso da quello del resto della villa.

Il Museo delle Spedizioni

Monzino era un vero e proprio esploratore. Negli anni partecipò a numerose spedizioni, e nel sottotetto della sua villa ha creato un vero e proprio archivio con reperti, immagini, bandiere legate alle sue imprese proveniente da tutto il mondo.

Villa Balbianello Tremezzina

Il Giardino di Villa Balbianello

Una volta conclusa la visita, dedica un po’ del tuo tempo al bellissimo e curato giardino della Villa, all’interno del quale incontrerai anche una piccola Chiesa. Camminando lungo la non difficile salita, verrai affiancato da platani e da statue, immersi tra prati curati ed aiuole fiorite. Il giardino di questa villa, a causa della propria conformazione geografica si può dire unico nel suo genere, perfettamente inserito nel panorama che lo circonda.
Villa Balbianello

Villa Balbianello

Villa Balbianello e Star Wars

Una location da sogno per i matrimoni e non solo: Villa Balbianello è diventata spesso set per produzioni cinematografiche. Uno dei film più famosi girati in questa Villa è “Star Wars: Episodio II – L’attacco dei cloni” di George Lucas del 2002, ma non possiamo dimenticare anche “Un mese al lago” di John Irvin”, girato nel 1995, e “Casino Royale” di Martin Campbell del 2006.
Trovi maggiori informazioni su Villa Balbianello e il Fai sul sito ufficiale, altrimenti domanda a me o ad Armando, saremo lieti di aiutarti ad organizzare la tua giornata sul Lago di Como, come sempre, con il sorriso!

Lascia un commento