Albergo Ristorante Posta Moltrasio, Piazza S.Rocco, 5, 22010 Moltrasio CO | 🇮🇹 Italiano | 🇬🇧 English

Single Blog Title

This is a single blog caption
Weekend Lago di Como, Panorama Moltrasio
18 Dic

Un weekend al Lago di Como tutto relax

Oggi ho deciso di pubblicare sul nostro blog una mail che ho ricevuto qualche giorno fa da una nostra nuova cliente che si è trovata molto bene, e che per ringraziarci ci ha subito scritto per raccontarci la magia del suo primo weekend sul Lago di Como.

Michela, cosi si chiama la ragazza, ha descritto la sua piccola avventura sul Lario, e, d’accordo con lei, abbiamo pensato di condividere con voi queste informazioni, sperando che vi siano utili per cominciare a sognare la vostra vacanza qui a Moltrasio.

Eccovi la mail!

“Buongiorno Armando, si ricorda di me? Sono stata qualche giorno fa sua ospite all’Hotel Posta!

Spessissimo le persone scrivono per dire quello che non va, io invece volevo ringraziarla raccontandole il mio weekend sul lago, che è stato a dir poco fantastico.

Ho visto che avete un Blog molto interessante, se ha piacere lo pubblichi pure!

Ecco qua il mio weekend sul Lago di Como:

Certi giorni ti svegli che sei più stanco di quando sei andato a letto: ecco, quello è il momento in cui nella mia mente scatta la necessità di un viaggio. Come disse Henri Laborit, «In tempi come questi la fuga è l’unico mezzo per mantenersi vivi e continuare a sognare». Ecco. Così è nato il mio viaggio sul Lago di Como.

Ho scelto proprio questo famoso lago per la sua vicinanza a Milano, dove mi trovavo per motivi di lavoro. Non ero mai stata, chi lo sa il perchè, ed ora mi pento di avere aspettato ben 31 anni per scoprire questo vero gioiellino incastonato nelle alpi lombarde.

Purtroppo ho potuto dedicare a questa mia prima escursione solo un giorno e mezzo, però sufficiente per capire che tornerò molto presto.

Ho seguito il suggerimento di un’amica ed ho alloggiato all’Hotel Posta di Moltrasio.

Arrivo la sera ad ora di cena, appena entrata mi lancio sotto una doccia rigenerante. La camera era addirittura meglio di quello che mi aspettavo, curata in ogni dettaglio, accogliente e calda.

La mia cena è stata a base di pesce del Lago nel ristorante dell’Hotel: alcuni pesciolini, come gli Agoni o i Missoltini, non li avevo mai sentiti nominare ma erano davvero squisiti!

Dopo cena è d’obbligo una passeggiata digestiva lungolago: la luce della luna, oramai quasi piena, lo illuminava quasi a giorno. Le montagne si specchiavano, ed il loro profilo era facilmente riconoscibile nell’acqua.

La mattina, riposata e soddisfatta dell’abbondante colazione vista lago, sono salita su uno dei battelli che partono dall’imbarcadero davanti all’Hotel.

I tempi stretti non mi hanno concesso di arrivare in fondo al lago (sono circa 3 ore di navigazione) o di visitare molti paesini. Ho deciso di concentrarmi su Bellagio, forse il più famoso, un’autentica perla, piccolo ma grazioso.

Navigare sul lago di Como è realmente il modo migliore per vedere il lago, dalle forme così ripide e stretto. Ogni momento il panorama cambia, passando da colline più basse a montagne vere e proprie innevate, più a nord, il tutto punteggiato di ville maestose e paesini inerpicati tra riva e montagna.

Bellagio è davvero molto carina, piena di negozietti, bar e ristorantini. Shopping di lusso, un caffè in uno dei bar vista lago e passeggiata sono il rituale di chi passa la domenica sul Lungo Lario.

Domenica il sole era tanto caldo da rendere magnifico stare stesi nel prato del pontile del porto, guardando le montagne stagliarsi nel cielo azzurro, completamente immersa nella primavera.

I traghetti, rapidi e ben organizzati, permettono ai turisti di spostarsi da una località all’altra con facilità e di vedere i paesini dalla migliore prospettiva.

Sempre con il traghetto poi, è raggiungibileComo, ben collegata a Milano. Ottimo per rientrare a casa in tarda serata, con ancora negli occhi tutti gli splendidi panorami e nel cuore la voglia di partire presto per un altro weekend sul lago di Como. Grazie ed a presto!”

Grazie ancora a te, Michela, ti aspettiamo!

Armando

 

Lascia un commento