Albergo Ristorante Posta Moltrasio, Piazza S.Rocco, 5, 22010 Moltrasio CO | 🇮🇹 Italiano | 🇬🇧 English

Single Blog Title

This is a single blog caption
Porlezza - Menaggio in bici
9 Set

Da Menaggio a Porlezza in bici

Oggi ti parlerò di un percorso davvero semplice che consiglio sempre ai nostri clienti perché semplice e ricco di paesaggi da gustare tra il lago di Como e quello di Lugano: da Menaggio a Porlezza in bici.

Si parte da Menaggio con la bici

Si parte da Menaggio seguendo la strada in direzione Lugano. Dopo aver attraversato il centro storico, si attraversa la statale per imboccare via Caronti che troverai a sinistra della Chiesa di Santo Stefano, poi dovrai continuare a destra in via Leoni, poco dopo a sinistra nella via C. da Castello che si incontra con la via N. Sauro. Percorsa quest’ultima via si giunge alla frazione di Loveno.
Loveno è stata in passato una frazione meta per le famiglie che intendevano passare peiodi di villeggiatura, per questo motivo potrai incontrae delle splendide ville come Villa Bel Faggio, Villa Garovaglio, Villa Mylius che oggi è
sede dell’associazione culturale Villa Vigoni, Centro Italo -Tedesco, che organizza convegni ad alto livello. Qui, su prenotazione telefonando al numero 0344361232, potrai visitare il parco, ma attenzione: solo al giovedì pomeriggio.
Superato Loveno si aprirà davanti a te Piamuro, un pascolo dove potrai anche passare qualche momento di relax.

Tra pascoli e monti da scoprire da Menaggio a Porlezza in bici

Il percorso che dovrai seguire per non perderti è il 4, quello del Parco Val Sanagra. La strada comincerà a scendere leggermente e giungerai così alla Cappella dell’Artus, e al fiume Sanagra, precisamente in località Mulino della Valle dove, senza attraversare il ponte e continuando a seguire il sentiero passerai vicino alla fornace Galli, e alla Vecchia Chioderia diventata recentemente agriturismo.

A fianco dell’agriturismo ti aspetta una salita abbastanza ripida che ti porterà a Codogna (siamo a circa 450 m. di altitudine), e dopo la Val Mulini sulla strada che collega Grandola a Naggio, passerai davanti a un’altra splendida Villa oggi sede del Municipio e del Museo Etnografico e Naturalistico Val Sanagra: la Villa Camozzi. Lasciata Villa Camozzi sulla tua sinistra imbocca via Roma e poi a destra Via Milano, la strada che ti condurrà a un nuovo paese Gonte. Attraversato Gonte e lasciata alla tua sinistra la strada asfaltata e la Chiesa di S. Giovanni Battista ti ritroverai Via alle Vigne su una strada sterrata lungo la Val Menaggio affiancata sulla sinistra dal Monte Crocione e dal Monte Galbiga e sulla destra dal Monte Grona.

Da qui in poi sei proprio immerso nella valle e dopo aver incrociato una piccola cappella votiva dovrai prendere la biforcazione alla tua sinistra. Dopo essere passato accanto a un’antica cascina e aver superato una sbarra, si torna ascendere su una strada cementata che ti condurrà ad attraversare la località La Santa per poi gioungere alla riserva naturale del Lago di Piano.

L’ex ferrovia tra Menaggio e Porlezza diventata pista ciclabile

È qui che la storia si fa viva perché sei giunto su un tratto tracciato dall’ex ferrovia che collegava Menaggio a Porlezza soppressa nel 1939. Fortunatamente nel tempo, la comunità montana l’ha riscoperta trasformando alcuni tratti in pista ciclabile o pedonale.
Proseguendo la tua escursione passerai accanto ad un  campeggio costeggiando  il laghetto e arriverai alla Casa della Riserva, un’area attrezzata con un piccolo museo, zona per rilassarsi fare magari un pic-nic e prendere un poco il respiro godendo del paesaggio.

La strada a questo punto torna ad essere sterrata e potrai scorgere sulla tua sinistra il monte Brione con il Castel S. Pietro, attraversato il ponte di legno sul fiume Cuccio e seguendo poi per un tratto le sponde arriverai in Via per Osteno. Da qui a poco incrocerai via Prati per arrivare nel centro di Porlezza.

Informazioni sull’escursione da Menaggio a Porlezza in bici

L’itinerario è semplice, ma mediamente impegnativo per la sua lunghezza che sono circa 12 km. È consigliatissimo anche da affrontare con bambini e in caso che la stanchezza si faccia sentire, ti basterà fermarti e godere delle meraviglie naturali che questo percorso propone.
L’escursione tra Menaggio e Porlezza in bici, ti regalerà magnifici ricordi, io ne sono certo!

Itinerario e informazioni tecniche da Menaggio a Porlezza in bici

  • Itinerario: Menaggio, Piamuroo,  Codogna,  Gonte, La Santa, La Casa della Riserva, Porlezza
    • lunghezza: 12 km
    • dislivello:    250 m
    • difficoltà tecnica: media

Per un soggiorno più lungo sul meraviglioso territorio del Lago di Como scegli il nostro Hotel Posta a Moltrasio, in una posizione super comoda per visitare tutte le perle del Lario. Sul nostro sito web puoi trovare sempre il prezzo migliore, prenota ora!

Ti aspettiamo! 

Cover foto: Di RaminusFalcon – Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=4633138

Lascia un commento