Il miele lariano: prelibatezza dalle antiche origini
Il mondo dell’apicoltura è presente in Europa fin dal 7000 a.c. e lo testimoniano le antichissime incisioni rupestri, ma pochi sanno che... Continue Reading
Lasciati ingolosire dai prodotti tipici lariani, saporitissimi!
Ti presento alcuni prodotti tipici lariani vanto della tradizione culinaria comasca, golosi e dal sapore deciso. Ho scelto di parlare del salame di testa e della mortadella di fegato, dei formaggi d'altura come la Samuda e lo Zincarlin, e per finire un amaro del Ghisallo dai profumi di erbe alpine.
I vini del Lago di Como: un tesoro da scoprire
Forse pochi sanno che tra i tesori da scoprire quando si visita il nostro splendido territorio ci sono i vini del Lago di Como. Uve pregiate che nascono su terreni difficili ma mitigati dal lago permettono la produzione di vini che hanno ottenuto i'IGT come il Domasino di Domaso.
Buono come il pane di Como, dai un morso al pan de Comm!
La scoperta di un territorio e delle sue tradizioni avviene anche, o forse, soprattutto a tavola. Dietro il sapore antico, la fragranza e la piacevole morbidezza del pane di Como, il pan de Comm, c'è la sapienza delle mani di esperti panettieri che con grande determinazione perseguono la loro idea artigianale.
Olio d’oliva lariano, una bontà made in Como
Uno dei prodotti di qualità del lago di Como è l'olio d'oliva lariano, una bontà dalle origini antichissime, oltre che un'eccellenza certificata con Denominazione di Origine Protetta. Una produzione locale, fatta di luoghi incantevoli e una tradizione secolare: qui te ne propongo un piccolo assaggio!
Degustazioni di prodotti tipici Lariani? Al Bar Anagramma di Cernobbio
Si comincia il 7 aprile con il Franciacorta, per poi proseguire con Salumi, vini Lariani, bollicine lombarde e tanto altro. Ecco il programma delle degustazioni al Bar Anagramma di Cernobbio.