Pedalando sul Lago di Como: la Ciclovia dei laghi
La Ciclovia dei Laghi è riconosciuta dagli amanti della bicicletta come tra gli itenerari più belli e interessanti dell’Italia settentrionale perché percorrendo e attraversando città come Varese, Como, Lecco, in 160 km vi farà scoprire anche i laghi minori come quello di Ghirla.
Tutta la Ciclovia dei Laghi è in Lombardia, nella nostra Regione e su strade o piste ciclabili o secondarie, comunque poco frequentate.
Altimetria, mappa, itinerario della Ciclovia dei Laghi
Dal punto di vista altimetrico, essendo in zona prealpina, non incontrerete pianura al 100%, ma sempre leggere salite, tranne nel primi 4 chilometri (gli unici) in cui affronterete una salita al 5% di pendenza media.
Ecco qui le due immagini che vi indicano cosa affronterete: la mappa e l’altimetria di questo percorso (grazie al sito www.bikeitalia.it)
Si parte quindi dal Lago di Lugano (chiamato anche Ceresio), si attraversa la Valcuvia ammirando anche il Lago di Ghirla. Dopo Cunardo l’itinerario prosegue in valle e piega verso il Lago Maggiore che non raggiungiamo perché a Cittiglio si cambierà direzione. Si arriva poi a Gemonio, Gavirate, fino ad accostare il lato est del Lago di Varese e arrivare nella zona periferica della città. Si prosegue per la strada provinciale SP36, la Valle dell’Olona e i borghi caratteristici come Castiglione Olona superato il quale ci si dirige verso Como, attraversando la pineta di Appiano gentile, poi San Fermo della Battaglia. Anche se il nostro itinerario della Ciclovia dei Laghi, non prevede una vera tappa in Como, ovviamente ve la consigliamo!
Lasciato Como ci dirigiamo verso Lecco attraversando e ammirando il lago di Montorfano, Alserio, di Pusiano, di Annone, fino a Lecco (qui siamo a circa 122km). Anche una sosta a Lecco è d’obbligo, così da ripartire per gli ultimi 40 km che sono anche i più interessanti per il paesaggio che potrete ammirare: avrete a destra le montagne, alla vostra sinistra il lago.
Qui però (anche la guida ufficiale della Ciclovia dei Laghi lo indica) vi consigliamo di percorrere il primo pezzo, fino ad Abbadia Lariana, in treno perché seppur l’unico, è davvero un tratto pericoloso! Si arriva poi a Varenna e infine a Colico punto finale di questa Ciclovia dei Laghi.
Come partire o tornare dalla Ciclovia dei Laghi dal nostro Hotel Posta Moltrasio?
Per partire da Lugano: se siete molto allenati, potrete decidere di partire in bicicletta direttamente dal nostro Hotel aggiungendo circa 35 km al percorso.
Al contrario potrete raggiungere Lugano prenotando taxi o usufruendo di trasporti locali.
Per tornare da Colico: potrete prendere un battello e scendere comodamente alla fermata di Moltrasio che, come sapete, è davanti al nostro Hotel!
Cosa aspetti? In estate, primavera o autunno: potrai vivere la Ciclovia dei Laghi in ogni stagione, e vedrai, ti regalerà emozioni stupende.
Il nostro Hotel Posta Moltrasio e tutto lo staff ti aspettano: scopri QUI le offerte di questo momento!