Natura e ampie vedute lariane negli itinerari in bici a Como
Scopri il Lario attraverso alcuni dei più belli itinerari in bici a Como, ricchi di panorami stupendi e immersi nella natura. Sei pronto a salire in sella?
Oltre ai percorsi che costeggiano le sponde del lago, ci sono strade e sentieri che si inoltrano per i colli lariani, tra pianure verdeggianti, boschi che ti proteggono dalla calura estiva e accoglienti radure, dove soffermarsi a contemplare bellissimi panorami o magari trovare antiche chiese e fortificazioni sopravvissute alla guerra. Ho scelto di mostrarti qui due itinerari in bicicletta sul lago di Como che accontentano gli amanti del verde, ma che si differenziano nella difficoltà: il primo adatto a tutti, l’altro per chi è un pochino più allenato o decide di mettersi alla prova!
Tour in bici a Como nel Parco Regionale Spina Verde
Siamo a sud-ovest del lago di Como, in quel polmone verde che comincia dalla pianura comasca e prosegue verso occidente, lungo la dorsale collinare che come una “spina” si addentra nei territori vicini di San Fermo della Battaglia, Cavallasca e Colverde. Tra gli itinerari in bici a Como quello che ti propongo nel parco Spina Verde è forse uno dei percorsi meno duri, ma anche tra i più interessanti per via delle curiosità architettoniche e storiche in cui ti puoi imbattere lungo il cammino.
Dall’Hotel Posta Moltrasio percorri la strada Regina in direzione Como, dirigendoti verso la frazione di Camerlata. A destra della piazza omonima, alzando lo sguardo vedrai la torre medievale del Castello Baradello, che si trova già nell’area del Parco, raggiungibile in bicicletta -in qualche tratto da portare a mano – attraverso un breve sentiero che s’inerpica su per il colle. A fine salita segui l’indicazione per San Fermo: ti stai dirigendo verso Monte Olimpino, tra qualche morbida salita e divertenti discese single treck. Lungo l’itinerario ben tracciato ti troverai calpestare il suolo della famosa “linea Cadorna”, prima trovandoti in una bella radura al cospetto di gallerie e trincee, e volendo, con una breve deviazione a piedi, osservando da vicino il Fortino di Monte Sasso di Cavallasca. Potrai anche approfittare delle ampie vedute dai balconi panoramici, concedendoti se vuoi delle golose soste in uno dei crotti del parco. Il giro in bici prevede la discesa verso il paese di San Fermo, da cui proseguire in direzione Como con una tranquilla pedalata in piano nelle vie che costeggiano il parco fino all’arrivo a Camerlata.
Un itinerario in bici tra Monte Bisbino e il lungo lago
Qui le cose si fanno un po’ più serie! Molti degli itinerari in bici a Como, come quello che ti sto per consigliare, si trovano su alture e colline che fanno da cornice alle sponde del Lario, offrendo una vista del nostro lago a dir poco mozzafiato. Già in sella sulla tua bicicletta, sali dal centro di Moltrasio verso l’unica via che conduce verso la cima del Monte Bisbino, a quasi 1200 m di quota. Dopo una più che doverosa pausa, prosegui lungo la dorsale che si affaccia al confine italo-svizzero, dove i tuoi muscoli saranno messi alla prova da continui sali-scendi, fatti da salite molto brevi ma intense! Superato il Sasso Gordona continui la pedalata in cresta dei monti lariani scendendo in direzione lago, verso la stupenda cittadina di Argegno, passando per alcuni paesini laghée (del lago) come la nota Schignano. Stando attenti al traffico, ci si immerge nella strada principale detta Regina che ti riporta a Moltrasio.
Cicloturismo sul Lario, arduo o per principianti, in boschi e antichi castagneti o sfidando le cime più impegnative: molti sono i giri in bicicletta nei dintorni di Como tra cui poter scegliere e che possiamo consigliarti. Io, Patrizia e tutto lo staff di Hotel Posta Moltrasio siamo qui pronti a darti il miglior suggerimento possibile. A prestissimo!