Albergo Ristorante Posta Moltrasio, Piazza S.Rocco, 5, 22010 Moltrasio CO | 🇮🇹 Italiano | 🇬🇧 English

Single Blog Title

This is a single blog caption
Musei civici Como
22 Nov

Musei civici di Como: scopri la città tra arte e storia

Visitare i Musei civici di Como, scoprire attraverso di essi la storia e l’arte che permesso alla nostra città di diventare quello che oggi conoscete è un consiglio che diamo sempre ai nostri clienti, soprattutto quando piove o quando l’aria diventa frizzantina come in autunno o inverno.

I Musei civici di Como: la storia di una città dalle antiche radici

In effetti i Musei civici di Como non sono pochi: sono precisamente quattro:

  1. Museo Archeologico Paolo Giovio;
  2. Museo storico Giuseppe Garibaldi;
  3. Pinacoteca civica;
  4. Tempio Voltiano.

Ognuno di essi permette di immergersi in sensazioni e esperienze davvero differenti.Ecco una rapida carrellata di ciò che potrai visitare.

Museo civico Paolo Giovio

MUSEO ARCHEOLOGICO PAOLO GIOVIO COMO

Al Museo civico Paolo Giovio potrai ammirare collezioni pre e protostoriche, romane, egizie. Il Museo si trova all’interno del Palazzo Giovio e racconta la storia di Como dalla preistoria al medioevo.

Info e prenotazioni:
Piazza Medaglie d’Oro 1 – Como
Telefono: +39 031 252550
Apertura:
Da martedì a domenica: 10.00-18.00
Chiuso tutti i lunedì – 8, 25 e 26 dicembre, 1 e 6 gennaio.
Costi:
La prima domenica del mese ingresso gratuito.
Biglietto intero 4 euro.

Museo storico Giuseppe Garibaldi

MUSEO STORICO GIUSEPPE GARIBALDI como

Al Museo storico Giuseppe Garibaldi potrai rivivere il periodo del Risorgimento italiano fino alla nostra storia contemporanea.
Il Museo è al palazzo Olginati, nel quale soggiorno proprio Garibaldi nel 1866.

Info e prenotazioni
Piazza Medaglie d’Oro 1 – Como
Telefono: +39 031 252550
Apertura:
Da martedì a domenica: 10.00-18.00
Chiuso tutti i lunedì – 8, 25 e 26 dicembre, 1 e 6 gennaio
Costi:
La prima domenica del mese ingresso gratuito.
Biglietto intero 4 euro.

Pinacoteca civica

pINACOTECA CIVICA cOMO

La Pinacoteca civica è invece dedicata all’arte nel Medioevo, nel Rinascimento e nel Novecento.
Nata nel 1989 dopo una riorganizzazione del Museo Civico, la Pinacoteca è ospitata a Palazzo Volpi e al patrimonio artistico della città si aggiungono annualmente numerosi lasciti privati nonché testimonianze relative all’edificazione delle strutture razionaliste in città durante l’epoca fascista recuperate grazie all’archivio del Comune di Como.

Info e prenotazioni:
Via Diaz 84 – Como
Telefono: +39 031 269869
Apertura:
Da martedì a domenica: 10.00-18.00
Chiuso tutti i lunedì – 8, 25 e 26 dicembre, 1 e 6 gennaio
Costi:
La prima domenica del mese ingresso gratuito.
Biglietto intero 4 euro.

Tempio Voltiano

TEMPIO VOLTIANO como

Il Tempio Voltiano che si affaccia sul lago di Como non è solo un museo, ma un simbolo della città. Francesco Somaini, imprenditore e scultore comasco, fece dono alla città di questa struttura neoclassica in occasione delle celebrazioni per il centenario della scomparsa di Alessandro Volta. Al suo interno potrai ammirare pezzi originali, alcune ricostruzioni, documenti, materiali che ti faranno respirare la vita dello scienziato inventore della pila.

Info e prenotazioni:
Viale Marconi
Telefono: +39 031 574705
Apertura:
Da martedì a domenica: 10.00-18.00
Chiuso tutti i lunedì – 8, 25 e 26 dicembre, 1 e 6 gennaio
La prima domenica del mese ingresso gratuito.
Biglietto intero 2 euro.

Visitare i musei civici di Como promozioni e ingressi speciali

Sono due essenzialmente le opportunità per poter risparmiare. Il circuito dei Musei civici di Como ha definito un biglietto unico, in vendita a 6 € che permette la visita a tutte le strutture in elenco; inoltre la prima domenica del mese l’ingresso per tutte le strutture è completamente gratuito. Una bella occasione, non credi?

Como non delude mai: vieni a visitarla e scoprila tutto l’anno

Visitare una città come Como, riserva sempre grandi sorprese: sia che sia estate o inverno, sia che splenda il sole o piova, Como ti offrirà sempre spunti per poter vivere momenti unici e noi, al tuo arrivo in Hotel, saremo felici di darti ogni consiglio per vivere a pieno la tua esperienza sul lago di Como.

 

Ph cover: Rehman Abubakr [CC BY-SA 4.0], via Wikimedia Commons
Ph musei: www.visitcomo.eu

1 Response

  1. This is really a genrous effort to help people learn english at their door steps. Holtseny speaking you folks are doing a hell lot of a job, all I can say at this point is keep up the good job. thanks

Lascia un commento