Albergo Ristorante Posta Moltrasio, Piazza S.Rocco, 5, 22010 Moltrasio CO | 🇮🇹 Italiano | 🇬🇧 English

Single Blog Title

This is a single blog caption
La via dell’arte a Moltrasio (a pochi passi da noi)
28 Ott

La via dell’arte a Moltrasio (a pochi passi da noi)

L’Hotel Posta si trova a Moltrasio, a 5 minuti dalla città di Como. Moltrasio è un piccolo e caratteristico paese, si affaccia sul lago e noi consigliamo spesso ai nostri ospiti, quando hanno poco tempo libero, di dedicare almeno una passeggiata per scoprire lo splendido paese in cui siamo immersi e la magnifica via dell’arte.

Via dell’arte: la bellezza di Moltrasio

Oltre a perdersi in piccole vie che si snodano sulla collina, Moltrasio conserva in alcuni punti, alcuni reperti storici legati in particolare all’arte sacra, che è giusto scoprire.  La cartina che ti riproponiamo segnala la Via dell’arte di Moltrasio: 4 tappe all’interno di un percorso che può essere fatto in poco tempo: una o due orette (se ti vuoi gustare la passeggiata) saranno più che sufficienti. Come vedi il nostro albergo si trova proprio al centro di questi percorsi, diventando così luogo privilegiato per partire con la tua escursione artistica.

Arte a Moltrasio

Punto 1: Frazione Vergonzano – Moltrasio

arte a moltrasio 5

Troverai in questa posizione l’affresco della ‘Vergine addolorata’. L’affresco era ubicato nella cappella che si affacciava sulla via principale eretta nel 1780, ma che poi venne demolita per allargare la strada. Dopo essere stato restaurato nel 2008 oggi è posto sulla facciata esterna della Casa Baffa.

Punto 2: Frazione Vignola – Moltrasio

arte a moltrasio 4

Troverai la Chiesa di Sant’Agata. Restaurata nel 2006 conserva ancora gli affresci originali che la decoravano nel periodo medioevale. All’esterno, verso nord, i dipinti di ‘San Cristoforo’ e del ‘Martirio di Sant’Agata’ del XIV e XVI secolo.

All’interno invece ‘Tre personaggi in piedi’ affresco datato tra il XII e XIII secolo. Sotto l’arco potrai ammirare ciò che resta di una serie di immagini votive. Qui è raffigurata Santa Lucia e l’affresco del XV secolo. Presente inoltre la ‘Madonna del Latte’ inquadrata in una cornice di stucco, del XVI secolo. Infine, sull’abside a destra potrai ammirare la ‘Madonna in trono’ del XVI secolo.

Punto 3: Frazione Borgo – Croce | Moltrasio

arte a moltrasio 3

La cappella della croce, restaurata nel 2003, è un’edicola sacra con cancello che raffigura la Madonna con bambino, angeli e santi. Un affresco di particolare delicatezza che dimostra quanto l’artista fosse capace di ritrarre personaggi con lo stile dell’epoca

Punto 4: Frazione Tosnacco – Carisciano | Moltrasio

arte a moltrasio 2

Troviamo nuovamente una ‘Madonna in trono con bambino’ datata all’inizio del XVI secolo. Affresco staccato e riposizionato a metà del XX secolo così come lo era già stato l’affresco di Vergonzano. Questo trasporto avvalora  la memoria di un antico insediamento monastico presente nella zona, ma oggi non più ricostruibile. La tecnica lo farebbe appartenere alla bottega del maestro De Magistris o Del Passeris.

Basta veramente poco per respirare, grazie alla via dell’arte, antiche tradizioni e devozioni che oggi senza i recenti restauri sarebbero andate perse. Moltrasio nel suo silenzio ti saprà accogliere e questa piccola passeggiata siamo certi lascerà anche in te un bellissimo ricordo.
Io, Patrizia e tutto lo staff dell’Hotel Posta a Moltrasio, ti aspettiamo!

 

Lascia un commento