Albergo Ristorante Posta Moltrasio, Piazza S.Rocco, 5, 22010 Moltrasio CO | 🇮🇹 Italiano | 🇬🇧 English

Single Blog Title

This is a single blog caption
Isola Comacina lake Como
30 Lug

Isola Comacina: al 5° posto tra le isole lacustri più belle d’Italia

Il giornale ‘La Repubblica’, ha recentemente stilato una lista che mette in evidenza le isole lacustri più belle in Italia. Como e il suo territorio sono state egregiamente rappresentate sia dalla nostra Isola Comacina nella Tremezzina (nominata al 5° posto nella lista), sia dall’isola dei Cipressi sul lago di Pusiano, un piccolo lago che si trova nella zona brianzola tra Como e Lecco.

Che l’Isola Comacina fosse un gioiello da visitare lo sanno bene sia i comaschi che i numerosi turisti, ma anche i tanti VIP che durante tutto l’anno visitano l’isola. Da Naomi Campbel a Remo Ruffini (patron di Moncler) per citare alcuni tra i più recenti, ma sappiamo che l’Isola Comacina ha affascinato sportivi e personaggi illustri da sempre come l’amato Gianni Versace, Madonna, Victoria Beckam, Britney Spers, Jennifer Aniston, Syvester Stallone, Franz Beckemauer, Lothar Matthaus, Ruud Gullit.

Isola comacina: una storia che comincia fin dall’epoca romana

Isola Comacina isola sul lago di Como

Foto credits: http://www.isola-comacina.it/gallery/

L’isola sia in epoca romana che medioevale fu un luogo privilegiato e strategico per la vita militare, politica e religiosa. Sull’isola avvennero fatti storici legati ai Magistri Comacini (costruttori e artisti che si unirono in una corporazione itinerante tra Canton Ticino, Como e Lombardia) e a Federico Barbarossa (che viene ancora oggi ricordato nel famoso palio storico in maschera di settembre). Oggi è di proprietà privata, ma è comunque visitabile così come gli scavi e la piccola Chiesa di San Giovanni. 

Approfondisci la storia dell’Isola Comacina e l’escursione che potrai fare QUI

Quando visitare l’Isola Comacina?

Isola Comacina isola lacustre lago di Como

Foto credits http://www.isola-comacina.it/gallery/

La primavera e l’estate sono certamente le stagioni migliori, ma se vuoi assistere a uno spettacolo speciale ti consigliamo di venire a visitarla il 24 giugno giorno in cui si festeggia San Giovanni. In quel giorno si rievoca l’incendio dell’isola e potrai assistere allo spettacolo dei fuochi d’artificio, alla processione delle barche e alla suggestiva processione dei ‘lumaghitt’, i lumini galleggianti messi sull’acqua. Una giornata che attira turisti, VIP e molto comaschi quindi il nostro consiglio è quello di prenotare subito se vuoi essere certo di assistere a questa meraviglia.

Per informazioni specifiche sull’isola, visita il sito isola-comacina.it

Per tutte le info su come raggiungere l’isola e le tue escursioni ti ricordiamo che io, Armando e tutto lo staff siamo a tua disposizione.
Contattaci, ti aspettiamo e insieme organizzeremo al meglio la tua escursione sul lago di Como!

 

Foto credits: Isola Comacina, Lago di Como | Sito web ufficiale

Lascia un commento