Il Lago maestro – Uno spettacolo dello scrittore comasco Giuseppe Guin
Benvenuti nel 2014!!!
Apriamo il nuovo anno con un evento che consigliamo vivamente a tutti.
Il noto scrittore comasco GIUSEPPE GUIN, giornalista de La Provincia, autore della Trilogia del Lago, debutta al Teatro Sociale di Como.
Giovedì 16 gennaio, alle ore 20.30, va in scena lo spettacolo “IL LAGO MAESTRO”.
Si tratta di spettacolo di parole e musica con il giornalista e scrittore Giuseppe Guin (voce narrante) e Marco Fusi (musiche e arrangiamenti) sulla regia di Gianni Coluzzi.
Orchestra:
Marco Fusi – Clarinetto
Mariella Sanvito – Violino
Momir Novakovic – Fisarmonica
Maurizio Aliffi – Chitarra
Valerio Della Fonte – Contrabbasso
Il lago di Como con le sue storie antiche, i suoi angoli più caratteristici e i suoi personaggi d’altri tempi, diventa ispiratore, “maestro” appunto, di un nuovo modo di vivere. Con i suoi ritmi e suoi riti indica criteri e stili di un altro modo di condurre l’esistenza ed è un vivere completamente diverso dalle modalità abituali a cui induce e costringe il mondo attuale.
Il teatro racconta, attraverso dieci monologhi intervallati da brani musicali originali, la scelta di vita e l’esperienza letteraria del giornalista e scrittore Giuseppe Guin, che da dieci anni trascorre i suoi giorni migliori, rifugiato in un vecchio rudere, dentro una cava di sassi abbandonata a Faggeto Lario sul lago di Como.
Quel luogo, ricco di storia e fascino antico, diventa spunto di riflessione sulla vita di oggi.
I monologhi narrano l’incontro con gli ambienti e i personaggi tipici del lago, con i luoghi più nascosti e incontaminati, carichi ancora di tradizioni e leggende che hanno indotto il protagonista a scegliere uno stile diverso di vivere.
Il lago di Como, quello più nascosto e lontano delle grandi star che lo frequentano, diventa insomma “maestro” di un nuovo modello esistenziale.
Location:
TEATRO SOCIALE
Piazza Verdi – Como
Per informazioni: http://www.teatrosocialecomo.it/