Albergo Ristorante Posta Moltrasio, Piazza S.Rocco, 5, 22010 Moltrasio CO | 🇮🇹 Italiano | 🇬🇧 English

Single Blog Title

This is a single blog caption
Festival Como Città della Musica
5 Lug

Eventi Luglio sul Lago di Como

Luglio, col bene che ti voglio vedrai non finirà…” R. Del Turco
Luglio è appena iniziato e noi vogliamo godercelo fino in fondo, assaporandone il calore, il sole e gli innumerevoli eventi che trovi sulle rive del nostro lago di Como, che in questa stagione è ancora più bello. E la sera, dopo una giornata passata a prendere il sole nei nostri lidi, eccoti una carrellata di cose da fare durante il fresco serale. Scopri gli eventi di luglio sul Lago di Como, da vivere mentre sei nostro ospite presso l’Hotel Posta di Moltrasio.

Fiera di Santa Margherita 

Dal 5 al 8 luglio 2016 ad Albese Con Cassano, paesino del triangolo lariano che trovi sulla strada in direzione Lecco, ti aspetta la fiera dedicata alla patrona della cittadina. Dalle 19 del 5 luglio infatti, fino a tarda serata potrai trovare un mercatino carinissimo in centro. Alle 20 per i fedeli è prevista la processione di Santa Margherita, successivamente in Piazza Motta potrai assistere ad una interessante sfilata di moda. Se ami la musica invece le serate perfette per te sono quella del 6, con la cover band “Another Story” e quella dell’8 luglio con “Oltre Laura”, tribute band a Laura Pausini.
Sabato 7 Luglio è dedicato a tutti coloro che amano il liscio, con la “Roberta & Luigi band”.

Mercatini & Curiosità

Estate è sinonimo di mercatini all’aperto. Giovedì 7, 14, e 21 luglio, e sabato 16 a Cernobbio dalle 17.00 alle 23.00 ti attende una serata dedicata al relax passeggiando tra una bancarella e l’altra, cullato dal suono delle onde del lago. Cosa troverai? Oggetti vintage, antichità, oggetti moderni e perfetti per i collezionisti. Potrai ammirare e perché no acquistare mobili, oggetti, tessuti antichi, accessori di moda, oggetti provenienti dall’oriente e tanto altro ancora.

Festival Como Città della Musica – L’amore furtivo

L’evento più importante del mese è senza dubbio il Festival Como Città della Musica, previsto fino al 17 luglio. La nona edizione di questo Festival è dedicato al più dolce dei sentimenti, l’amore. Il titolo è una dedica ad esso, declinato in tutte le sue variabili, con riferimento alla “lagrima furtiva” di Donizetti.

  • Mercoledì 6 luglio h.21.30 MOZART KV 219: l’Orchestra I Pomeriggi Musicali del Maestro Roncuzzi ed il solista Riva suoneranno un repertorio operistico tipico dal periodo Classico di Vienna.
  • Venerdì 8 luglio h.21.30 MARKER: les Chants Magnétiques Atto III, uno spettacolo per l’esplorazione artistico-musicale dell’attrazione magnetica attraverso la sperimentazione elettronica.
  • Sabato 9 luglio h.21.30 SALMO: ascolta Hellvisback Tour 2016: una fusione tra rap, metal, punk, hardcore, rock.
  • Domenica 10 luglio h.21.30 ELEONORA ABBAGNATO in CARMEN: danzatrice dell’Opéra de Paris e Direttrice del Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma, la Abbagnato presenta una Carmen originale e insolita.
  • Mercoledì 13 luglio h.21.30 TRILOK GURTU BAND: spettacolo di questo percussionista di livello internazionale.
  • Venerdì 15 luglio h.21.30 GIANNA NANNINI: questa straordinaria artista ti aspetta con l’ultimo album Hitstory.
  • Sabato 16 luglio h. 21.30 BLACK & LIGHT: goditi questo straordinario spettacolo di danza acrobatica.
  • Domenica 17 luglio h. 21.30 MICHAEL NYMAN: concerto di chiusura del Festival, solo piano e video filmati girati dall’artista stesso.

Intorno al Festival Como

Nei giorni del festival a Como trovi altri spettacoli oltre a quelli principali dell’Arena. Eccoti il programma!

  • Giovedì 07 luglio PAIXAO BRASILEIRA con la Suite Carioca: nei giardini di Viale Geno, proprio in riva al Lago Como, vivi l’atmosfera latinoamericana!
  • Sabato 09 luglio T come TURANDOT: nel magnifico parco di Villa Olmo ascolta la Turandot di Giacomo Puccini per bambini
  • Martedì 12 luglio SAN PIETROBURGO EXPRESS: all’interno del Chiostro di Sant’Abbondio ti aspetta il Quartetto K per farti ascoltare musiche di Brahms, Dvořák, Lehar, Šostakovič.
  • Mercoledì 13 luglio DìADE: presso il Monumento ai Caduti di Como trovi uno spettacolo dedicato alle variazioni di note e corpi al tramonto, con brani di Brahms, Copland, Vivaldi al pianoforte.
  • Giovedì 14 luglio ONE SUMMER’S DAY: spettacolo musicale per clarinetto e Marimba, presso la torre del Baradello.
Ce n’è davvero per tutti i gusti, a questo link trovi il PDF con tutti gli eventi di Luglio 2016. Sei pronto per vivere tutti gli eventi di Luglio sul Lago di Como? Noi, come sempre, ti aspettiamo all’Hotel Posta di Moltrasio con il sorriso!

Lascia un commento