Eventi e manifestazioni sul Lago di Como in ottobre
Ottobre è un mese magico per il Lago di Como. Le foglie degli alberi che si specchiano nelle acque del Lario si colorano di toni meravigliosi. La stagione cambia, ma le proposte e gli eventi in programma non smettono di regalare tante grandi opportunità per tutti gli ospiti e i turisti che ci vengono a trovare.
Tra proposte gastronomiche e castagnate, ecco quelli che lo staff dell’Hotel Posta Moltrasio ha selezionato per voi.
Castagne streghe e dintorni
Quando: Sabato 8 ottobre dalle 15.00 alle 24.00 – Domenica 9 ottobre dalle 09.30 alle 18.00
Dove: Cernobbio Rovenna
Mercatini nelle corti in stile “Halloween” nella caratteristica frazione di Rovenna, sopra Cernobbio
In questa festa potrete assaggiare caldarroste calde, piatti tipici locali e immergervi in un’atmosfera speciale con l’intero paese addobbato a festa. Non mancheranno stand e bancarelle artigianali. Inoltre la festa sarà allietata da concerti musica e tante sorprese da scoprire.
Tessere sogni – miniartextil 2016 / 26° edizione rassegna di fiber art internazionale
Quando: da sabato 1 ottobre a domenica 20 nomebre.
Dove: Chiesa di San Francesco – Como
La 26° edizione di miniartextil, rassegna internazionale di fiber art contemporanea, quest’anno è dedicata al tema ‘tessere sogni’. Dal 1991 l’associazione arte&arte con la mostra miniartextil ha saputo presentare a Como, e portare in diverse nazioni, una panoramica dell’arte tessile contemporanea, espressa nelle più svariate forme espressive legate alla fiber art e textile art.
Sete di cultura e peccati di gola-le cene
Quando: Venerdì 7, 14 e 21 ottobre, ore 19.00-23.30
Dove: Villa del Balbianello – Lenno
Tre serate speciali con deliziose cene a tema e degustazioni delle eccellenze gastronomiche italiane; un momento di piacevole relax per visitare lo splendido bene ascoltando musica dal vivo, nella suggestiva cornice del Lago di Como.
7 ottobre: Abbazia di San Fruttuoso a Camogli (GE) incontra Balbianello con cucina e vini liguri
14 ottobre: Abbazia di Santa Maria a Cerrate (LE) incontra Balbianello con cucina e vini pugliesi
21 ottobre: Torre e Casa Campatelli a San Gimignano (SI) incontra Balbianello con cucina e vini toscani.
Mostra di sculture Raku
Quando: Sabato 15 e Domenica 16 ottobre, ore 9.00-18.00
Dove: Villa Carlotta – Tremezzina
Un’arte tutta da scoprire quella delle statue in raku: artigianalità e creatività in mostra per ammirare questa splendida forma d’arte.
“High Tea”
Quando: 15 Ottobre ore 17;00-20;00:
Dove: Villa del Balbianello
Tè serale con seminario abbinato, dedicato alla storia e alla cultura delle porcellane Asiatiche ed Europee. A cura della degustatrice di tè Nicoletta Tul.
(riservazione obbligatoria. Info direttamente sul sito)