“Emilio Pucci a Como. 1950-1980” a Villa Sucota – Lake Como
Como città della Moda e del Textile.
Fino al 31 Ottobre 2014, la storica Villa Sucota, sede della Fondazione Antonio Ratti, sul Lago di Como, accoglie la mostra EMILIO PUCCI A COMO. 1950-1980.
L’esposizione documenta gli esordi e l’affermazione delle creazioni del grande stilista fiorentino, a partire dai primi disegni ispirati dai paesaggi italiani e dal folklore locale: il mare di Capri, le famose località sciistiche delle Alpi, il Palio di Siena, le tradizioni siciliane e le bellezze di Firenze.
In mostra sono presenti campioni tessili, disegni originali di Pucci, carte-prova, accessori e capi di abbigliamento, a documentare il processo di lavorazione: dall’idea originale agli abiti e ai foulard resi celebri dagli scatti di fotografi, anch’essi in esposizione, che hanno segnato la storia della fotografia di moda.
In particolare POLIteca (Design Knowledge Centre) – Dipartimento Design e Archivi Storici – ASBA – Politecnico di Milano ha messo a disposizione le immagini, conservate nel Fondo Haertter, di proprietà dell’Associazione Biblioteca Tremelloni, in cui sono custoditi gli scatti della famosa fotografa.
Dall’archivio della Fondazione Emilio Pucci di Firenze provengono inoltre numerose immagini di abiti e foulard che permettono di comprendere meglio l’utilizzo dei tessuti esposti.
La mostra, a cura di Margherita Rosina e Francina Chiara, analizza e approfondisce i rapporti di Pucci con la città di Como e le sue industrie tessili, una collaborazione iniziata negli anni ‘50 e mai interrotta nei decenni successivi.
Orario:
Lun – ven: 10-13 e 14.30-17.30 Sab – dom: 11-18
Ingresso libero
VILLA SUCOTA
Via Per Cernobbio 9 – Como