Albergo Ristorante Posta Moltrasio, Piazza S.Rocco, 5, 22010 Moltrasio CO | 🇮🇹 Italiano | 🇬🇧 English

Single Blog Title

This is a single blog caption
SETA COMASCA
13 Ott

E se fosse la seta comasca a cambiare il mondo?

Como è sinonimo di seta, lo sappiamo .In questo post ti abbiamo raccontato il Museo della seta che potrai visitare una volta arrivato a Como e in quest’altro post l’alta qualità della seta e dell’artigianato prodotto a Como che porta la nostra città nel mondo e nel Vaticano.

Questa tradizione nasce grazie alla lungimiranza del Conte Ludovico Sforza. È lui che nel 1400 spinse la coltivazione del gelso, ‘morus’ in latino e ‘morum’ in dialetto (tanto che pare sia proprio per questo che uno dei suoi appellativi fosse ‘Ludovico il moro’). Il gelso è fondamentale perché le foglie sono nutrimento essenziale per il Bombyx mori, la farfalla che produce il baco da seta. Nel 1972 Como conquistò addirittura un primato nella trasformazione della seta superando il Giappone, ma oggi? Il mercato della seta comasca a che punto è?

Seta comasca: elemento essenziale per le nuove tecnologie del futuro

Se pensi che seta sia ‘solo’ sinonimo di foulard o cravatte, ti dovrai ricredere.
Dal 2006 infatti, Fiorenzo Ometto, giovane ricercatore Lombardo oggi professore al dipartimento di Medicina biomedicale alla Tufts University di Medford, vicino a Boston, e capo del laboratorio di ottica nonlineare ultraveloce e biofotonica, insieme al suo team ha sviluppato una ricerca sulla trasformazione della seta in materiali biocomponibili. Questa ricerca mira a migliorare stili di vita delle persone tanto che sono già stati sviluppati prototipi per: ottiche impiantabili, componenti biodegradabili per l’elettronica, inchiostri biodegradabili, microchip da impiantare per il trattamento del dolore o anvìcora componenti elettroniche completamente commestibili fatte solo di magnesio e seta.

Ecco in questo video l’intervento di Ometto al TedX del 2011 e già da allora ci raccontava quello che sarebbe successo in futuro.

La seta comasca: materiale del futuro al centro di un nuovo grande evento ‘la festa della seta’

La seta comasca diventa così un materiale del futuro e siamo davvero felici di essere immersi in un territorio che continuerà, grazie a questo materiale a produrre oggetti esteticamente belli e di alta qualità, ma anche utili per l’umanità. Dove c’è innovazione ci saranno nuove opportunità e il territorio comasco ne potrà solo giovare.

Siamo certi che sia proprio per questo che molte aziende e associazioni comasche stanno ideando per il prossimo anno un grande evento ‘la festa della seta’: un programma ancora da stilare e definire, ma che farà tornare Como al centro dell’attenzione mondiale proprio per questo suo grande prodotto.

Ti aspettiamo quindi a Como e nel nostro Hotel Posta Moltrasio, per immergerti nella nostra storia e nelle nostre tradizioni che, così come per la seta riesce a creare ponti tra passato e futuro.

…non dimenticare di dare un occhio alla nostra pagine offerte, e se vuoi davvero un’offerta speciale e esclusiva, iscriviti alla nostra newsletter: una volta al mese riceverai promozioni e news dedicate solo agli iscritti.

Io e tutto lo staff, ti aspettiamo!

Lascia un commento