Cosa fare sul Lago di Como quando piove?
Ebbene si, nonostante il clima molto mite e decisamente secco rispetto alle altre aree delle nord Italia, ogni tanto anche qui piove. Quando ci svegliamo e fuori è tutto grigio, la domanda ricorrente alla reception è: “Cosa fare sul Lago di Como quando piove”?
Ecco cosa fare sul Lago di Como quando piove
Innanzitutto, non scoraggiarti e goditi con il massimo relax una abbondante colazione vista lago nella veranda dell’Hotel Posta. Il Lario infatti, anche con le nubi ha un discreto fascino. Appena finito il cappuccino preparato da Armando, comincia a pensare a quale tra queste idee è la più adatta a te.
Una passeggiata a Como
Se non ami il caos della grande metropoli, Como è la città che fa per te: piccola, graziosa e tutta da scoprire. Contornata da meravigliose mura medioevali, avrai l’imbarazzo della scelta tra chiese, musei, shopping e Caffè. Alcune idee? Puoi visitare il Duomo, la basilica di San Fedele, di Sant’Abbondio,  di San Carpoforo o la chiesa del Santissimo Crocifisso. Se l’arte sacra ti annoia, puoi buttarti su uno dei numerosi Musei, tra gli altri trovi il Museo della Seta, il Tempio Voltiano (museo dedicato ad Alessandro Volta, comasco) oppure la Pinacoteca, un Museo Archeologico e un Museo interamente dedicato a Garibaldi. Ti consigliamo di leggere questo articolo per approfondire le meraviglie della città di Como.
Una visita alle ville del Lago di Como
Una delle attrazioni piĂą apprezzate del Lago di Como sono sicuramente le numerose ville presenti su questo territorio. Di sicuro una visita in una bella giornata con il sole è l’ideale, ma il fascino di questi edifici storici ricchi di meraviglie saprĂ lasciarvi senza parole anche con la pioggia. SarĂ sicuramente l’occasione perfetta per girare a fondo gli interni per scoprire le opere d’arte, i cimeli storici e i particolari architettonici che caratterizzano le ville comasche.
Villa Carlotta, Villa Balbianello, Villa Serbelloni, la scelta è davvero ampia e per aiutarvi vi consigliamo di leggere questo nostro articolo interamente dedicato alle ville del lago di Como.
Fuga a Milano
Una gita in una grande città è quello che ci vuole quando il meteo fa le bizze: la metropolitana, la grandissima quantità di negozi, musei ed attività sempre aperte ne fanno la regina delle giornate piovose. Non puoi assolutamente annoiarti! Milano è vicina e facilmente raggiungibile, meno di un’ora di treno da Como. Un’idea per trascorrere la tua giornata, se ami l’arte, può essere visitare il Cenacolo Vinciano.
Viva lo Shopping!
Se ami lo shopping, Milano ovviamente la fa da padrone per numero di negozi. Ma non disperare, anche Como ha negozi per tutte le tasche davvero molto carini. Ti consiglio di farci un giretto, sicuramente sarai d’accordo con me! Se però il tuo obiettivo è comprare prodotti di marca ad un prezzo scontato, ti suggerisco una gita allo Shopping Fox Town.
E per me, un pò di relax
E’ pur vero che la pioggia annoia, ma a volte un pò di relax serve a ricaricare le pile. Se è prevista una giornata uggiosa, come prima cosa ti consiglio è di dormire un pò di più. Dopo l’abbondante colazione, puoi leggerti un buon libro oppure puoi trascorrere qualche ora al Caffè Bellini, dove troverai anche una comoda Wi-Fi per connetterti un pò e svagarti on line. Oppure, puoi approfittarne per lavorare. Ma se sei in vacanza goditi il relax: quanto si sta bene sotto le coperte quando fuori piove?
Io, Armando e tutto lo staff siamo pronti a consigliarti dove trascorrere le tue giornate sul Lago di Como, anche in caso di pioggia. E non disperare, il sole tornerĂ prestissimo, magari con l’arcobaleno. Ti aspettiamo!
Photo Credit:Â http://www.meteocomo.it