Il lago di Como è un’oasi per gli amanti della natura
Il Lago di Como è un’oasi per gli amanti della natura, una zona con una rigogliosa di flora mediterranea, favorita grazie alla sua particolare posizione geografica e al suo microclima. In questo post ti consigliamo un elenco delle principali escursioni che potrai fare partendo direttamente dal nostro Hotel Posta a Moltrasio.
Fare trekking sul Lago di Como
Tra i motivi che spingono i nostri ospiti a scegliere il territorio lariano è la possibilità di fare trekking sul lago di Como. In questo post vi consigliamo alcuni itinerari
Matrimonio sul lago di Como? I tuoi invitati falli soggiornare da noi
Dove alloggiare gli ospiti di un matrimonio sul lago di Como? Spesso le location vengono utilizzate solo per l'evento, rimane quindi il problema dell'alloggio degli invitati. L'Hotel Posta Moltrasio è la struttura ideale.
La Via dei Monti Lariani fino al Rifugio Murelli
Oggi vi portiamo in vetta per la Via dei Monti Lariani fino al Rifugio Murelli, una passeggiata che dura circa 2 ore e mezza.... Continue Reading
Aria di Natale a Como: torna la CittĂ dei Balocchi
Torna la CittĂ dei Balocchi, l'evento natalizio piĂą atteso sul lago di Como. Vivi la magia delle feste da Hotel Posta Moltrasio, un punto strategico per scoprire questo evento unico.
Auto d’epoca sul lago di Como: al via il Concorso d’Eleganza 2021
Le auto d'epoca tornano a sfilare tra i meravigliosi paesaggi del Lago di Como. Dopo la mancata edizione del 2020, torna il Concorso d'Eleganza di Villa d'Este dal 1 al 3 ottobre, tre giorni interamente dedicati alla bellezza dei veicoli classici.
Valtellina, terra di vini speciali
A solo un’ora dall’Hotel Posta di Moltrasio potrai scoprire un’incredibile terra di vini, la Valtellina, una fantastica zona ricca di tradizioni e... Continue Reading
La Fiera di Sant’Abbondio e il palio del Baradello a Como
Ogni anno le tradizioni storiche ritornano a Como. Le più importanti in assoluto sono La Fiera di Sant'Abbondio e il palio del Baradello. La fiera è in onore del santo patrono della città , mentre il palio prende il nome dal famoso Castel Baradello: scopriamo insieme queste tradizioni