Alla scoperta di Bellano sul Lago di Como
Oggi col nostro blog ti portiamo alla scoperta di Bellano, un borgo speciale che si trova sul magnifico ramo orientale del Lago di Como, in provincia di Lecco. Bellano è un antico e caratteristico paese circondato da paesaggi fiabeschi e affascinanti viste sul lungolago.
Li trovi rustici e nutrienti, i dolci tradizionali del Lario
Quali sono le caratteristiche che accomunano la cucina comasca e, in particolare, i dolci tradizionali del Lario? Le ricette originali circolano ancora, e parlano di ingredienti semplici e 'poveri', ma buonissimi e molto nutrienti. Ti racconto di alcuni squisiti dolci tra i più gettonati del lago di Como.
Wine Passion: tra i vigneti e le cantine del Lago di Como
Se dico WINE PASSION forse non ti verrà subito in mente il nostro Lago di Como , e invece non è così.
Per molti clienti infatti è davvero una sorpresa scoprire che anche il nostro territorio offre vini pregiati.
La tradizionale festa della Giubiana a Como
Tante sono le tradizioni nella nostra zona che oramai si tramandano da secoli e che ci arrivano probabilmente dal nostro passato celtico. Una di questi è la festa della Giubiana.
Il miele lariano: prelibatezza dalle antiche origini
Il mondo dell’apicoltura è presente in Europa fin dal 7000 a.c. e lo testimoniano le antichissime incisioni rupestri, ma pochi sanno che... Continue Reading
Antiquarium a Ossuccio: da ricovero per pellegrini a museo
Oggi visiteremo insieme l'Antiquarium a Ossuccio, un luogo che è parte del complesso Hospitalis che era dedicato all'accoglienza di poveri pellegrini.
Il Teatro Sociale di Como: cuore pulsante della cittÃ
Il Teatro sociale di Como è una vera perla architettonica e culturale della nostra città . Un gioiello che nel tempo ha visto salire sul proprio palco grandi artisti, musicisti, compositori del calibro di Niccolò Paganini, Franz Liszt, Giuditta Pasta e tantissimi altri artisti.
Lasciati ingolosire dai prodotti tipici lariani, saporitissimi!
Ti presento alcuni prodotti tipici lariani vanto della tradizione culinaria comasca, golosi e dal sapore deciso. Ho scelto di parlare del salame di testa e della mortadella di fegato, dei formaggi d'altura come la Samuda e lo Zincarlin, e per finire un amaro del Ghisallo dai profumi di erbe alpine.