La tradizionale festa della Giubiana a Como
Tante sono le tradizioni nella nostra zona che oramai si tramandano da secoli e che ci arrivano probabilmente dal nostro passato celtico. Una di questi è la festa della Giubiana.
Il miele lariano: prelibatezza dalle antiche origini
Il mondo dell’apicoltura è presente in Europa fin dal 7000 a.c. e lo testimoniano le antichissime incisioni rupestri, ma pochi sanno che...Continue Reading
Le più belle ville del Lago di Como
Le più belle ville del Lago di Como: davvero difficile poter scegliere! Sul nostro blog spesso ti abbiamo parlato delle nostre splendide...Continue Reading
Antiquarium a Ossuccio: da ricovero per pellegrini a museo
Oggi visiteremo insieme l'Antiquarium a Ossuccio, un luogo che è parte del complesso Hospitalis che era dedicato all'accoglienza di poveri pellegrini.
La basilica di Sant’Abbondio a Como: un gioiello romanico
Oggi ti guidiamo nella scoperta della basilica di Sant’Abbondio di Como: un vero gioiello di arte romanica lombarda che non puoi saltare quando verrai a visitare la nostra splendida città.
Lago di Como inedito: Il Chilometro della Conoscenza
Il Chilometro della Conoscenza (KM_C) è un percorso pedonale che unisce tre ville adiacenti a Como di rara bellezza: Villa Olmo, Villa del Grumello, Villa Sucota attraverso i rispettivi parchi secolari. Scopriamolo insieme!
Il Teatro Sociale di Como: cuore pulsante della città
Il Teatro sociale di Como è una vera perla architettonica e culturale della nostra città. Un gioiello che nel tempo ha visto salire sul proprio palco grandi artisti, musicisti, compositori del calibro di Niccolò Paganini, Franz Liszt, Giuditta Pasta e tantissimi altri artisti.
Lasciati ingolosire dai prodotti tipici lariani, saporitissimi!
Ti presento alcuni prodotti tipici lariani vanto della tradizione culinaria comasca, golosi e dal sapore deciso. Ho scelto di parlare del salame di testa e della mortadella di fegato, dei formaggi d'altura come la Samuda e lo Zincarlin, e per finire un amaro del Ghisallo dai profumi di erbe alpine.
Alla scoperta dei Giardini di Villa Melzi d’Eril
I giardini di Villa Melzi d'Eril si trovano nella fantastica dimora privata situata nel comune di Bellagio. Di proprietà della famiglia Melzi d'Eril, oggi nella discendenza Gallarati Scotti, è riconosciuta come monumento nazionale italiano.
Gita al Santuario dei ciclisti: in auto da Bellagio al Ghisallo
Uno dei punti più panoramici, di fascino e bellezza unici, si delinea lungo il percorso che porta da Bellagio al Santuario dei ciclisti, in cima al Triangolo Lariano, lì dove si guarda all'Alto Lago, con alle spalle i rami di Como e Lecco. Qui ti propongo un tour in auto, con le tappe più significative di cui approfittare.