La basilica di Sant’Abbondio a Como: un gioiello romanico
Oggi ti guidiamo nella scoperta della basilica di Sant’Abbondio di Como: un vero gioiello di arte romanica lombarda che non puoi saltare quando verrai a visitare la nostra splendida città .
Auto d’epoca sul lago di Como: al via il Concorso d’Eleganza 2021
Le auto d'epoca tornano a sfilare tra i meravigliosi paesaggi del Lago di Como. Dopo la mancata edizione del 2020, torna il Concorso d'Eleganza di Villa d'Este dal 1 al 3 ottobre, tre giorni interamente dedicati alla bellezza dei veicoli classici.
Dove prendere la funicolare sul Lago di Como
Vorresti prendere la funicolare sul Lago di Como? Oggi ti raccontiamo dove è possibile prenderla, per raggiungere fantastici punti panoramici e goderti il nostro territorio dall'alto.
3 specialità culinarie del Lago di Como
La cucina italiana è molto varia e ogni regione ha le sue tradizioni culinarie. Ecco le 3 specialità culinarie del Lago di Como che non puoi non assaggiare: gli agoni al carpione, i Misultin e il risotto con Pesce Persico.
“Tra le vie del borgo”: una visita guidata a Moltrasio
Sei curioso di scoprire i segreti di un paese rimasto autentico? Presto potrai vivere una visita guidata a Moltrasio.
"Tra le vie del Borgo: Moltrasio si svela" è l'iniziativa organizzata dall'associazione Guide ed Accompagnatori Turistici di Como e Provincia in collaborazione con il comune di Moltrasio.
A Villa Erba torna Lake Como Film Nights
Sette notti di cinema in una cornice immersa nella natura: queste sono le regole del Lake Como Film Nights 2020. La rassegna... Continue Reading
#LakeComoRestarts il Lago di Como riparte alla grande con un video
Il Lago di Como riparte alla grande (anzi, è già ripartito!). Lo scorso 22 giugno al pubblico al Palazzo Pirelli della regione... Continue Reading
Scopri Villa Balbaniello e le altre ville del Fai!Â
Le ville del Lago di Como sono famose per essere forse le più belle d'Europa se non del mondo. Una di quelle che non puoi assolutamente perdere è Villa del Balbianello, a Tremezzina, Como, gestita dal Fai, Fondo Italiano per l'ambiente. Per quale motivo non puoi perderla? Semplice, è bellissima e la visita guidata ti permetterà di conoscerne tutti i segreti.