Il Bike sharing arriva anche a Como, Tavernola e Cernobbio
Sempre di più le nostre città organizzano servizi per cercare di diminuire l’impatto dell’inquinamento sulle nostre vite. Un’iniziativa che già da qualche anno ha preso piede nelle città è il bike sharing. Il comune quindi organizza e crea un parco biciclette di proprietà che i cittadini o coloro che lavorano nella città possono utilizzare in cambio del pagamento di una quota, che può essere una quota associativa generica o una quota a consumo. Ovviamente chi le usa deve riconsegnarle integre al termine dell’uso in uno dei punti previsti dalla città adibiti a “parcheggio”.
Il bike sharing a Como
Le stazioni del Bike Sharing di Como
Dove posso trovare una bicicletta a Como? Ecco le stazioni
01 Cavour – Piazza Cavour
02 Funicolare – Piazza De Gasperi
03 Municipio – Via Vittorio Emanuele II
04 RFI San Giovanni – Piazzale San Gottardo
05 Sant’Abbonadio – Via Regina Teolinda
06 FN Borghi – Piazzale Gerbetto
07 Vittoria – Piazza Vittoria
08 Stadio – Viale Puecher
09 Villa Olmo – Via Cantoni
10 Santa Chiara – Via Milano
11 Como Nord Lago – Lungo Lario Trieste (prossima attivazione)
12 Tavernola – Via Cernobbio
13 Cacciatori delle Alpi – Piazza Cacciatori d.A.
14 Pirellino – Via Francesco Benzi
15 Caserme – Piazzale Montesanto (prossima attivazione)
16 Universita` – Via Valleggio
Come funziona il Bike Sharing di Como?
Si può usufruire del servizio sia se si vive a Como, sia se si passa da qua come turisti .Sul sito trovi tutte le informazioni, ma sono disponibili abbonamenti di tutti i tipi, annuale, mensile, settimanale, giornaliero e ad ore. Una comodità è anche la nuova applicazione Bici in città”, dove puoi acquistare l’abbonamento giornaliero. Se invece cerchi abbonamenti più duraturi, cerca le informazioni sul sito ufficiale.
Il Bike Sharing è arrivato anche a Cernobbio
Da qualche mese lo stesso servizio è arrivato anche a Cernobbio, così da dare la possibilità agli utilizzatori di interscambiare. La postazione si trova vicino a villa Bernasconi, dando la possibilità a tutti di usare la bicicletta anche durante gli spostamenti lungo lago.