Albergo Ristorante Posta Moltrasio, Piazza S.Rocco, 5, 22010 Moltrasio CO | 🇮🇹 Italiano | 🇬🇧 English

Single Blog Title

This is a single blog caption
Estate sul Lago di Como | Hotel Posta Moltrasio
28 Giu

Attività da fare in estate sul Lago di Como

Cerchi un luogo rilassante dove trascorrere le tue vacanze estive o semplicemente dove poter fare una gita fuori porta? Il Lago di Como è di certo una meta perfetta per trascorrere l’estate in Italia.
Il Lago offre, infatti, attività di ogni genere: attività all’aperto, culturali e gastronomiche, ma sono solo alcune!
Leggi l’articolo per scoprire alcune delle esperienze più belle che puoi fare sul Lago di Como durante la stagione estiva!

Resta a contatto con la natura grazie alle attività all’aria aperta!

La vista sul lago e sulle montagne intorno è uno spettacolo incantevole: per godere appieno della natura circostante si possono fare molte attività all’aperto, tra cui escursioni in montagna, passeggiate a piedi o in bicicletta o ancora attività acquatiche.

Fare un giro in bicicletta

Andare in bicicletta sul Lago di Como è un’attività indubbiamente stupenda da svolgere in qualsiasi stagione, ma d’estate ha tutto un altro sapore, data la possibilità di esplorare i meravigliosi paesaggi e le città circostanti il lago.
Tutto questo è possibile grazie ai percorsi ciclabili che offrono viste mozzafiato del lago e delle zone circostanti.
Uno dei percorsi percorribili in bicicletta più popolari sul Lago di Como è il percorso del Lago stesso, che offre viste uniche del lago e dell’area circostante. Il percorso è lungo circa 170 chilometri ed è percorribile a ciclisti di qualsiasi livello. Inoltre, lungo il percorso si trovano diversi punti di interesse, come i giardini di Villa Carlotta e Palazzo Olginati.

Un’altra pista ciclabile molto apprezzata è quella del Lago di Lecco, che offre viste mozzafiato sul lago e sull’area circostante. Si tratta di un percorso di circa 50 chilometri, accessibile anche a ciclisti di qualsiasi livello. Questo percorso offre una vista mozzafiato sulle Alpi e sulla città di Lecco.

Giri in bicicletta sul Lago di Como

Spiagge e lidi sul Lago di Como

Anche se le spiagge non sono certamente l’aspetto più famoso quando si parla del Lago di Como, ci sono diversi lidi dove potersi rilassare e godersi il sole.
Il Lago di Como è risaputo essere noto per le sue acque cristalline e per le viste panoramiche mozzafiato sulle montagne, dunque, se vuoi trascorrere una giornata all’insegna del sole e del relax, sei sicuramente nel posto giusto.
Se vuoi maggiori informazioni sui lidi del Lago di Como, della sponda comasca e lecchese, leggi l’articolo dedicato!
Inoltre, le spiagge del Lago di Como sono perfette per provare sport acquatici come il windsurf e il paddle surf, tipiche del Lago di Como.

Un’altra attività molto quotata nelle zone è certamente lo sci nautico, attività molto promossa anche grazie alle numerose scuole che mettono a disposizione corsi e attrezzature.

Non perderti le numerose attività culturali da sperimentare sul Lago di Como

Villa del Balbianello

Se, invece, sei amante della storia e vorresti svolgere qualche attività a tema culturale, una delle principali attrazioni è certamente Villa del Balbianello, situata a Lenno, sulla posizione di un promontorio che si affaccia sul lago. La villa risale al XVIII secolo ed è stata ereditata da Giovanni Battista Sommariva, il quale la abbellì con decorazioni antiche e sculture che si possono ammirare ancora oggi.

Museo didattico della seta

Per gli amanti dell’arte, invece, è possibile visitare il Museo Didattico della Seta a Como: si tratta di una vera chicca. Situato in un antico mulino del XVII secolo, il museo illustra le tecniche di produzione della seta, dall’allevamento del baco da seta alle lavorazioni tessili. Inoltre, il museo ospita anche un laboratorio didattico dove è possibile imparare a lavorare la seta e mettersi in gioco con questa divertente ma formativa attività.

Museo archeologico

Se invece si vuole approfondire il mondo dell’antichità, il Museo Archeologico di Como è l’ideale. Situato nel centro della città, il museo conserva importanti reperti che raccontano la storia della città dai tempi dei Galli fino all’epoca romana.

Festival della musica classica

Infine, per gli amanti della musica classica, la città di Como ospita il celebre Festival della musica classica, che ogni anno attira musicisti di fama internazionale. Il festival si svolge tra le ville più prestigiose del lago, creando un’atmosfera unica e suggestiva.

Amante del cibo? Scopri le attività gastronomiche

Il Lago di Como è famoso non solo per la sua bellezza ma anche per la sua gastronomia. Durante l’estate, ci sono molte attività gastronomiche da provare. Innanzitutto, i ristoranti locali offrono piatti tipici della cucina lombarda come la polenta, gli gnocchi, la carne e i formaggi. Inoltre, ci sono molte sagre e feste di paese dove si possono assaggiare specialità locali come il pesce di lago, il risotto al pesce persico, mentre in spiaggia si possono trovare chioschi che servono panini, gelati e bibite fresche. Infine, è possibile fare una gita in barca sul lago e gustare un aperitivo a bordo con una vista panoramica mozzafiato. In tutti i casi, la gastronomia del Lago di Como offre la possibilità di scoprire i sapori autentici della regione e di trascorrere momenti indimenticabili.
Leggi il nostro articolo sulle specialità del nostro Hotel per scoprire quali prelibatezze poter provare soggiornando da noi!

Passa a trovarci all’Hotel Posta Moltrasio

Come avrai capito, il Lago di Como è una meta perfetta per trascorrere l’estate in Italia, con molte attività all’aperto, culturali e gastronomiche da fare. Ciò che lo rende veramente un importante punto di riferimento nazionale, però, è la sua bellezza naturalistica, capace di incantare chiunque e restituire un senso di pace e tranquillità capace di alleviare le fatiche accumulate nel corso dell’anno.
Non perderti l’occasione di vivere un’estate perfetta senza precluderti un buon sonno: passa a trovarci all’Hotel Posta Moltrasio e goditi a pieno una vacanza all’insegna del relax.

Lascia un commento