Albergo Ristorante Posta Moltrasio, Piazza S.Rocco, 5, 22010 Moltrasio CO | 🇮🇹 Italiano | 🇬🇧 English

Single Blog Title

This is a single blog caption
Alla scoperta dei Giardini di Villa Melzi d'Eril
18 Ago

Alla scoperta dei Giardini di Villa Melzi d’Eril

I giardini di Villa Melzi d’Eril si trovano nella fantastica dimora privata situata nel comune di Bellagio. Di proprietà della famiglia Melzi d’Eril, oggi nella discendenza Gallarati Scotti, è riconosciuta come monumento nazionale italiano.

La struttura, costruita tra il 1808 e il 1810 ad opera di Francesco Melzi d’Eril, duca di Lodi e vice presidente della Repubblica Italiana con Napoleone che affidò l’incarico a Giocondo Albertolli.

Con uno stile tipicamente neoclassico, la Villa Melzi d’Eril oltre a essere dimora estiva del duca, ospitò nel tempo artisti, poeti e pittori come Albertolli che dipinse i mutri interni e ideò l’arredo, i pittori Andrea Appiani e Giuseppe Bossi, lo scenografo Alessandro Sanquirico, gli scultori Antonio Canova, Giovan Battista Comolli, Pompeo Marchesi, il bronzista Luigi Manfredini e Franz Liszt che, ospite della villa, compose proprio qui la Sonata a Dante. 

I Giardini di Villa Melzi d’Eril: un tuffo nel passato in un’atmosfera unica

Oltre alla Villa, cuore pulsante del complesso, ma come già detto ad uso privato, la struttura comprende una cappella di famiglia che conserva le spoglie della famiglia Melzi; l’aranciera, oggi diventata museo; la collina-pineta e i meravigliosi Giardini di Villa Melzi d’Eril, aperti al pubblico, che si estendono per 800 mt lungo la spettacolare costa che si affaccia sul Lago di Como e coprono sia ‘la perla del Lago Bellagio’ che la frazione chiamata Loppia.

Camminare per i vialetti dei Giardini di Villa Melzi d’Eril all’inglese sarà un’esperienza unica: sono infatti arricchiti da sculture progettate dall’architetto Canonica e dal botanico Villoresi (già collaboratori della Villa Reale di Monza). Non potevano mancare le ‘classiche’ piante esotiche che, così come per l’altro rinomato giardino, quello di Villa Carlotta, ai tempi della progettazione era di gran moda piantare e coltivare. Tra alberi secolari, camelie, siepi perfettamente curate, azalee, rodododendri giganti, cimeli di imbarcazioni, vi sembrerà davvero di vivere per qualche momento in un’altra epoca.

Come arrivare e visitare i Giardini di Villa Melzi d’Eril dall’Hotel Posta Moltrasio?

Molto semplice: proprio in fronte al nostro Hotel troverai l’imbarcadero della Navigazione Lago di Como che ti porterà alla scoperta del Lago. Potrai decidere di andare direttamente a Bellagio o fermarti per una tappa intermedia anche a Villa Carlotta nella Tremezzina.
Arrivato a Bellagio cerca le indicazioni: dovrai fare una piccola passeggiata, ma ne vale veramente la pena.
Al tuo ritorno in Hotel siamo certi che, come tutti i nostri clienti, sarai semplicemente entusiasta!

Ti aspettiamo all’Hotel Posta Moltrasio: al tuo arrivo chiedi informazioni, ti aiuteremo a organizzare la tua escursione agli splendidi Giardini di Villa Melzi d’Eril!


Ph. cover: http://www.ilgiornale.it/news/interni/bellagio-dove-turismo-salva-larte-894454.html

Lascia un commento