5 fatti curiosi sul tennis che devi assolutamente sapere
Il tennis è uno sport che richiede concentrazione, abilità e un po’ di competitività. Se sei un appassionato del tennis o semplicemente vuoi provare un nuovo sport, continua a leggere il nostro articolo per scoprire 5 fatti curiosi sul tennis!
Inoltre, se ti trovi sul Lago di Como, non negarti la splendida opportunità di trascorrere un pomeriggio da sogno all’insegna dello sport e del divertimento.
Chiedi alla nostra reception maggiori informazioni su questo servizio e saremo felici di aiutarti a vivere un’esperienza unica!
1. Da dove deriva il termine “love”?
Nel corso di una partita di tennis hai mai sentito il termine “love”?
Non si tratta di un riferimento all’amore, ma bensì la parola viene utilizzata nel tennis per indicare uno score di zero punti. Si dice che il termine sia nato dalla parola francese “l’oeuf“, che significa uovo, usato per indicare lo score di zero punti perché la forma dello zero assomiglia all’ovale di un uovo.
2. Lunghezza delle corde da tennis
Le corde da tennis sono fatte di nylon o di trippa animale, e devono essere sostituite regolarmente perché si usurano durante il gioco.
Sorprendentemente, la lunghezza totale di tutte le corde utilizzate in un torneo di tennis sarebbe sufficiente per circondare il mondo intero!
3. La partita più lunga della storia
La partita di tennis più lunga mai giocata è durata 11 ore e 5 minuti e si è svolta nel 2010 tra il tennista americano John Isner e il francese Nicolas Mahut al torneo di Wimbledon.
La partita si è estesa su tre giorni e si è conclusa con il punteggio di 70-68 nel quinto set, con Isner che ha vinto la partita.
4. Perché prima di effettuare il servizio i tennisti controllano la pallina?
Il tennis è uno sport in cui anche il più piccolo dettaglio può cambiare il risultato, di conseguenza i tennisti, prima di effettuare il servizio, controllano che non ci siano segni di logoramento sulla pallina, assicurandosi quindi che quest’ultima non possa volare in una direzione imprevedibile. Ecco perché la pallina appena battuta durante i turni di servizio di solito viene sostituita con un’altra.
5. Perché le palline da tennis sono proprio di colore giallo?
Dal 1972 è diventato obbligatorio utilizzare nei tornei di tennis palline di colore giallo fluorescente, affinchè gli spettatori televisivi potessero vedere chiaramente le palline nel corso dell’incontro. Prima di quell’anno, infatti, era molto difficile individuare le palline poiché di colore bianco, quindi praticamente impercettibili agli occhi del telespettatore.
Sperimenta anche tu un incontro di tennis presso l’Hotel Posta Moltrasio sul Lago di Como!
Siamo certi che dopo questi 5 fatti curiosi sul tennis tu non veda l’ora di provare un vero match sul campo. Che aspetti, se sei un appassionato di tennis e non vuoi rinunciarci neanche durante il tuo soggiorno sul Lago di Como, chiedi maggiori informazioni presso l’Hotel Posta Moltrasio, saremo felici di aiutarti a prenotare un campo nelle vicinanze per farti vivere un pomeriggio meraviglioso!